Diario Di-aria
  • COOKIE POLICY
  • ***
  • HOME PAGE
  • labyrinths
  • diario di-aria
  • le poesie di nigretti
  • imago mundi
  • film-mare con grazia

lunedì 31 maggio 2021

il giorno ritorna


 

Il giardino della poesia - Giornata della poesia 2021, Arena romana di Padova



Pubblicato da Giuseppe Nigretti alle 16:51 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Amare derive di muta quiete, Baudelaire, Nigretti, Poesia

martedì 18 maggio 2021

era di sete

G. Nigretti da Dallo sguardo viandante, 2020

 

Pubblicato da Giuseppe Nigretti alle 15:55 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Amare derive dello sguardo viandante, Nigretti, Poesia

martedì 4 maggio 2021

del gran marcito




Pubblicato da Giuseppe Nigretti alle 12:47 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Amare derive di carne su carte, Nigretti, Poesia
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)
NEWS NOVEMBRE in APOFORETI

Verso Versi

  • Home page
  • La Poesia
  • Il Postino
  • La Musica
  • Paris

Etichette

Abd al-Rahmân Jâmî (2) Aguilera (1) Alfonso Gatto (4) Almanya (1) Amare derive (3) Amare derive d'amore su veli (1) Amare derive d'inverno (13) Amare derive dalla mano rammendate (5) Amare derive dell'andar straniero (15) Amare derive dello sguardo viandante (4) Amare derive di aria bianca (19) Amare derive di carne su carte (10) Amare derive di carte già sgualcite (14) Amare derive di eretico amore (25) Amare derive di luce vera (13) Amare derive di muta quiete (12) Amare derive di pietra (6) Amare derive di sogni d'orfeo (8) Amare derive fra le ombre (6) Amare derive fra le scorie (8) Amare derive in ore urbane (7) Amare derive nel vento senza porte (4) Amare derive quotidiane come lame (8) Amare derive su curve onde (8) amare derive sul confine pesante (10) Amare derive sul convesso deserto (11) Amare derive verso la notte (17) Apollinaire (1) Arte (26) Auden (1) Bassani (1) Baudelaire (3) Berengarten (1) Bernini (1) Bertolucci (1) Bodini (2) Bonnefoy (2) Borges (2) Brussa (8) Bukowski (2) Cabianca (7) Cacciari (1) Calandrone (1) Califano (1) Capaci (1) Caproni (5) Caravaggio (4) Cardarelli (2) Carducci (2) Carlos Pujol (1) Carmelo Bene (2) Carmine (7) Carnevale (1) Cazzador (8) Celan (1) Celio (6) Charlie Chaplin (1) Chile (1) Chjazze du Pèsce (1) Christa Wolf (1) Cinismo (1) Cristina campo (1) Cristina Peri Rossi (1) Croazia (16) D'Annunzio (1) Dalì (1) Danza (6) Day of the Dead (1) De Andrè (2) De Gregori (2) de la Mare (1) De Nora (1) Diario Di-aria (6) Dino Campana (1) Dolle (17) Edoardo de Filippo (3) Egitto (2) Ekelöf (1) El Greco (1) Emerson (1) Emily Dickinson (3) Federiciano (3) Federico II (1) Ferlinghetti (2) Ferraboschi (13) Film (2) Film Nigretti 1974 (1) Filosofia (5) Finland (2) Firenze (2) Fishing under ice (1) Foà (1) Fortini (3) Fotografia (79) Fotografia Montà (64) Fuochi artificiali (6) Gigli di mare (1) Gilgamesh (1) Giordano Bruno (1) Giorgio Manganelli (1) Giorgione (1) Giovanni Bovio (1) Giovanni Falcone (1) Giovanni Giudici (6) Giuda (1) Godot (1) Gravina (1) Grecia (42) Guns N' Roses (1) Hafiz (1) Hernández (1) Hoda Ablan (1) Holderlin (1) Hölderlin (1) Iannacci (1) Imago mundi (1) India (1) Iribarren (1) Jattin (1) Jiménez (1) José Emilio Pacheco (1) Josep Palau I Fabre (1) Joseph Nigretti (1) Juan Gelman (1) Kandinsky (1) Kariotakis (1) Katy Perry (1) Kinnell (1) Krishna Mehrotra (1) Kseniya Simonova (1) L'essere e la sua mano (1) L'infinito (1) Lagerkvist (1) Le passioni (1) Leon Velasco (1) Leopardi (7) Letteratura (1) Leuca (6) Licciardello (1) Lolli (1) Lucchiari (1) Lucio Dalla (4) Luginbuhl (1) Luna (2) Luzi (10) Magrelli (2) Mallarmé (1) Manzoni (1) Marino (1) Martì (2) Matteo (1) Melato (1) Merini (3) Michelangelo (1) Montalcini (1) Montale (22) Mujica (1) Musei Civici Eremitani (2) Musica (9) Narciso (1) Natale (4) Nazim Hikmet (1) Neruda (2) Neve (1) Niels Hav (2) Nietzsche (1) Nigretti (285) Ninni (1) Orfeo (1) Osip Mandel'stam (1) Osip Mandel'štam (1) Padova (2) Parigi (4) Paros (4) Pascoli (3) Pasolini (2) Pastior (1) Patrizia Cavalli (1) Pavese (6) Paz (1) Pessoa (2) Pinni (2) Piombo pesante (1) Pirandello (1) Plath (1) Poesia (447) Poetics (1) Polignano (1) Prados (1) Primavera (2) Pubblicazioni (3) Quasimodo (4) Raboni (1) Rilke (3) Rimanelli (1) Rimbaud (2) Risset (1) Ritratti d'arte (1) Rocca Imperiale (2) Roma (8) Salvador Allende (1) Scotellaro (1) Scutenaire (1) Sears (1) Sexton (1) Shakespeare (1) Sharm el-Sheikh (1) Simone Weil (1) Sinisgalli (1) Sirmione (1) Siviglia (10) Soave (1) Spagna (1) Spaziani (3) Stella (1) Stelle (2) Stra (5) Sul deserto convesso (1) Szymborska (2) Tabucchi (1) Tatuaggio (1) Teatro (2) Terremoto (1) Tesfom (1) Theobaldy (2) Toma (1) Tonezza (8) Trani (88) Tranströmer (1) Un fiume di poesia (1) Ungaretti (6) Valery (1) Van Gogh (1) Vecchioni (2) Venezia (9) Vitale (1) Vittorio Sereni (3) Walcott (1) Yeats (1) Yehuda Amichai (1) Zanovello (1) Zanzotto (3) Zemskick (1) Zucchero (1)

Nulla resta uguale

Nulla resta uguale

Nuvole della notte

  • "La tua poesia è un capolavoro: un intersecarsi di crudità sincere, aspre e senza manto, estreme, da dove l'anima, inabissata, riemerge" (un poeta)
  • "La tua poesia mi ha aiutato a trovare un senso ad una situazione assurda quanto irreale" (una giovane poetessa)
  • "Ho passato una buona serata, sono contenta, dopo averti letto sono felice" (una)
  • "Diario Di-aria è fantastico, da togliere il fiato. E quelle immagini e parole... Creano strati di atmosfere rarefatte e nostalgiche" (una ex allieva)
  • "...pochissimi poeti contemporanei, degni di essere chiamati tali, hanno saputo lenire con i loro versi le invisibili ferite del buio" (un giovane poeta))
  • "Le tue poesie sono semplicemente meravigliose. Leggendole, ne sono rimasta letteralmente sopraffatta. Sarà che abbiamo un modo di sentire molto affine, ma i tuoi versi sono stati, per me, una prodigiosa scoperta, un'autentica rivelazione" (una poetessa)
  • "Sono estasiata...da più di un'ora leggo le tue poesie e non trovo parole adatte alle emozioni che mi hanno fatto vivere.. sono tutte belle ma una di quelle che preferisco è "tra-me e te". (una donna)
  • "Sei il sapore delle stelle" (un amore)
  • "A squarciare la nebbia son buoni tutti i poeti delle piazze, a squarciare un primo aprile ci volevi tu..." (una poetessa)
  • "eri vestito di bianco. Il tuo sguardo d’amore avrebbe scaldato un pianeta" (un amore)
  • "Ora sei come una musica di fondo che mi accompagna sempre" (un'amica)
  • "Lungo il tempo dell'attesa, breve il tempo del piacere" (un'amica)
  • "I tuoi difetti sono i tuoi pregi" (un amore)

Apoforeti

  • La poesia dell'altrove spegne il buio ed ogni dolore - G. Nigretti
  • "La poesia che di notte cerca la vita, è uguale alla morte, " G. Nigretti
  • "La poesia è il dialogo silente della mano con il suo essente" G. Nigretti
  • "La poesia nasce quando reciso è il fiore d'amore sul cuore, e la voce parola di carta impera sul dolore" G. Nigretti
  • "La poesia è uguale alla vita o alla morte, la si vive sempre da soli" G. Nigretti
  • "La poesia è il grande sacco dell'essere, con lo sguardo sul pietrame quotidiano" G. Nigretti
  • "Scrivere non amo, amo scrivere solo per poesia" G. Nigretti
  • "La fotografia cancella la carne. La pittura è satura di carne. La poesia ricrea la carne" G. Nigretti
  • "Se l'amore fa l'uomo infelice, che faranno le altre cose che non sono né belle né degne dell'uomo?" G. Leopardi
  • "La felicità non ha volto ma spalle: per questo noi la vediamo quando se n’è andata!" F. Nietzsche
  • "È solamente la scrittura che conta, nella scrittura" M. Serra
  • "Il dolore spesso noi siamo per un altro che non odiamo" G. Nigretti
  • "La mia superiorità consiste nel fatto che io non ho cuore" A. Rimabaud
  • "La poesia è noia, solo a stenderla dà gioia" G. Nigretti
  • "Nessuno come il poeta pur abitando il linguaggio lo sovverte, pur essendo nella Legge della parola traumatizza ogni lingua già codificata" M. Recalcati
  • "Ti temo vicina, ti amo lontana" F. Nietzsche
  • "Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo tale che qualcun altro possa trovarlo" I. Calvino
  • "L'uomo che soffre per il fatto di avere sempre ragione deve darsi torto da se stesso, mediante la poesia" G. Ferraboschi
  • "Le cicatrici sono ciò che accade alle parole quando esse diventano carne" L. Cohen
  • "Per vivere soli bisogna essere o un animale o un dio, dice Aristotele. Manca il terzo caso:bisogna essere l'uno e l'altro, un filosofo" F. Nietzsche
  • "La poesia è una deserta sala d'attesa, abitata da chi non è più voce" G. Nigretti
  • "La vita o si vive o si scrive, io non l'ho mai vissuta, se non scrivendola" L. Pirandello
  • "Universo che mi spazia e m'isola, poesia" A. Gatto
  • “Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso” M. Proust
  • “Oggi amo molto meno la vita ma sempre mi piace vivere” C. Vallejo
  • "La meraviglia sta nello scrivere, non nello scrivere la meraviglia" G. Nigretti
  • "La poesia ti fa vivere, la voce ti dà da vivere" G. Nigretti
  • "I poeti sono la coscienza repressa della società contemporanea, e a loro è riservata la morte sociale che spetta ai diversi" G. Aletti
  • "Il poeta non ha bisogna di alcuna arma, di alcuna astuzia, finchè la mancanza di Dio aiuta" F. Hölderlin
  • "La storia del silenzio sono le parole, l'ascolto di quel silenzio è la poesia" H. Mujica
  • “Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti” C. Pavese
  • "La poesia è la cicatrice che il tempo ci lascia andandosene via" G. Nigretti
  • "La poesia è un ferro che si batte quando è freddo" G. Nigretti
  • "Andando dientro l'ombra il tempo invecchia in fretta" A. Tabucchi
  • "La poesia è un bambino che cattura lucertole scrivendo parole" G. Nigretti
  • "La poesia - Ma cos'è mai la poesia? Più d'una risposta incerta è stata già data in proposito. Ma io non lo so, non lo so e mi aggrappo a questo come alla salvezza di un corrimano" W. Szymborska
  • "nec spe nec metu" Caravaggio
  • "Quando la spieghi la poesia diventa banale, meglio di ogni spiegazione è l'esperienza diretta delle emozioni che può svelare la poesia a un animo predisposto a comprenderla" P. Neruda
  • "La poesia è il sangue della parola che sgorga dal taglio della voce" G. Nigretti
  • "Ogni giorno siamo calmi, sempre più calmi, sempre più vicini a una verità fisica crudele" A. Gatto
  • "La scrittura è l'ignoto. Prima di scrivere non si sa niente di ciò che si sta per scrivere" M. Duras
  • "L'Arte non insegna nulla se non il significato della vita" H. Miller
  • "La poesia nasce dagli istanti in cui leviamo il capo e scopriamo con stupore la vita" C. Pavese
  • "Un uomo labirintico non cerca mai la verità, ma sempre e soltanto Arianna" A. Camus
  • "Le cose che ci fanno soffrire nella realtà, ci recano un sommo piacere se le osserviamo in..." parole Aristotele
  • "Specchi; quel che voi nell’essenza siete non fu ancora scientemente descritto. Voi, gli interstizi del tempo, una rete siete di fori un cervello fitto" R.M.Rilke
  • Rispose S. Agostino a colui che gli chiese "cosa è il Tempo?": "Sinceramente se nessuno mi fa tale domanda sono sicuro di sapere cosa sia il tempo, se però qualcuno me lo domanda non so cosa rispondergli" S. Agostino
  • "Un uomo si propone lo scopo di disegnare il mondo, col passare degli anni popola uno spazio di immagini, di regioni, regni, montagne, golfi, navi, isole, pesci, case, strumenti, astri, cavalli e persone, poco prima di morire scopre che questo paziente labirinto di linee traccia l’immagine del suo volto" J. L. Borges
  • "Quando ci accorgiamo di esser adulti, siamo già vecchi" C. Pavese
  • "Si resiste a stare soli finché qualcuno soffre di non averci con se, mentre la vera solitudine è una cella intollerabile" C. Pavese
  • "Chi ha subito un danno diventa pericoloso, sa di poter sopravvivere..." e non ha più niente da perdere J. Hart
  • "Una donna che non sia una stupida, presto o tardi, incontra un rottame umano e prova a salvarlo. Qualche volta ci riesce. Ma una donna che non sia una stupida, presto o tardi trova un uomo sano e lo riduce a rottame. Ci riesce sempre" C. Pavese

Archivio blog

  • ►  2023 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2022 (14)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2021 (34)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ▼  maggio (3)
      • il giorno ritorna
      • era di sete
      • del gran marcito
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2020 (31)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (37)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (31)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (32)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2015 (42)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2014 (59)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2013 (102)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2012 (81)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2011 (11)
    • ►  dicembre (11)

Andando

Andando

Friends

Translate Diario Di-aria

Cerca in Diario Di-aria

Post più popolari

  • smontate pure il sole
    Dali, Persistenza della memoria BLUES IN MEMORIA di W. H. Auden Fermate tutti gli orologi, isolate il telefono, fate tacere il cane...
  • LA POESIA DEL SILENZIO di Wislawa Szymborska
    La gioia di scrivere Dove corre questa cerva scritta in un bosco scritto? Ad abbeverarsi ad un'acqua scritta che riflette il ...
  • Primavera di Emily Dickinson
    Botticelli, La Primavera Non so incontrare la Primavera - con distacco - Sento l'antico desiderio - Un'Urgenza a un pro...
  • CARAVAGGIO - Il bacio di Giuda
  • SPESSO IL MALE DI VIVERE HO INCONTRATO
    Eugenio Montale legge Spesso il male di vivere ho incontrato . Commento critico di Luca Gervasutti
  • Siate la polpa rossa dell'anguria
     Alfonso Gatto  Torneranno le sere - A. Gatto Torneranno le sere a intepidire nell’azzurro le piazze, ai bianchi muri la luna in...
  • QUEL CHE RESTA ...
    L’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’Associazione Shunyata presenta la mostra “Padova, un fiume di poesia – Volti, voci, li...
  • ALMANYA - finale
    “Una volta un saggio alla domanda “Chi o cosa siamo noi?” rispose così: siamo la somma di tutto quello che è successo prima di noi, di t...
  • X PINNI
    Caravaggio, Conversione di S. Paolo "... prima si trattava per lo più di suggestioni verbali, nell'eco delle parole... mentre...
  • GIGLI DI MARE
    DI SCHEGGE sulle case gelido il bianco spegne l’ultimo sogno di chi sogna voci remote  sulle andate sabbie raccolte a...

Blogroll

  • Poesie senza pari
    Massimo Morasso
  • La dimora del tempo sospeso
    Terra di nessuno
  • Nazione Indiana
    Vorrei tanto spiegarti ma tu non mi ascolti
  • Il canto delle sirene
    Un uomo di luce
  • Poesia
    Dibattiti bUFI – 74 / Steven Dick: “Gli Alieni? Robot guidati dall’Intelligenza Artificiale”
  • Museo Poetico
    Ritratto di un bambino
  • Dire Poesia
    e ancora
  • nel corpo abitato | anila resuli
    *
  • La poesia e lo spirito
    Luigi Maria Corsanico legge Jorge Luis Borges. 12
  • Progetto 7LUNE
    JORGE LUIS BORGES: INOLTRARSI NEL LABIRINTO
  • VDBD - Viadellebelledonne
  • Poesia 2.0
    Poesia Condivisa 2 N. 59: GIUSEPPE CONTE
  • Echi - Poema in Progress
    POESIE 2 - 2019
  • Blogitalia
    Rilasciato WordPress 4.7
  • Diario postumo
    Lo speciale Treccani per Gianfranco Palmery
  • romapoesia
  • E così dimenticammo le rose
    Ritorno serale
  • SINGOLARE/PLURALE
    DODICI DOMANDE A DOMENICO DI PALO
  • ARTISTICA-MENTE
  • esc-argot
  • Poesia, di Luigia Sorrentino

Link Labyrinths

  • Revista Biographia
  • Museo Cividini
  • Poetas del Mundo
  • Bosco dei Poeti
  • Aloangaset - Poeti del Web
  • Artistas Indignados como Pancho Villa
  • Identity and Globalization
  • Arte & Eros "Carnevale di Venezia"

Contact

La mia foto
Giuseppe Nigretti
PADOVA, PD, Italy
Visualizza il mio profilo completo
Free counters!
tag foto 1 tag foto 2 tag foto 3 tag foto 4 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 7 tag foto 8 tag foto 9 tag foto 10
modificare foto
directory blog italiani
Aggregatore
Tutte le opere del blog sono tutelate da Licenza Creative Commons 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0). Powered by Blogger.