AL MONDO ANDATO quando l’aedo sole a sguardo lieve di caldo canto con mano di miele sul velo del già ridente bel fiore – colto ieri fra le languide colline – e del molle aprile a rive risale e con sangue di natura discende è del cantore la pecca maggiore: perché sta qui fingendo alto fervore ed è lui al mondo andato il morente. G. Nigretti da dello sguardo viandante, 2020
CHIEDI A UN MANDORLO di G. Conte Chiedi a un mandorlo a marzo al rosa titubante del pescheto. Chiedi a una nuvola dell’alba. Chiedi a un torrente che irrompe nel greto, Chiedilo a tutti i fichi degli orti quando i rami contorti e spogli cominciano a formicolare di germogli chiedi a loro. Saprai cos’é l’impazienza che ti attanaglia e ti sgomina quando tu desideri,corpo. Saprai la tua innocenza e la tua forza. Saprai dell’amore più verità che leggendo tutti i libri scritti dall’inizio dei tempi. Non fidarti dei filosofi né di Platone né di Eraclito Non interrogare i profeti i sapienti, i sacerdoti su cosa è la tua brama, non saprebbero dirtelo. Chiedi a un mandorlo. Guarda un mandorlo.
Questo sito utilizza i cookie per facilitare la navigazione e per mostrarti servizi di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione cliccando su OK o interagendo con questo sito, consideriamo che accetti il loro uso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.COOKIE POLICYOK